Le termocamere FLIR serie GF3xx permettono d’individuare emissioni fuggitive di diverse categorie di gas come, VOC, gas effetto serra, gas refrigeranti, Co e CO2. Questa innovativa ed unica tecnologia si basa sull’utilizzo di una speciale termocamera che mediante l’utilizzo di particolari filtri permette di visualizzare gas non visibili all’occhio umano. Sono disponibili vari modelli per diversi campi d’applicazione.
La GF320 è utilizzata per rilevare, in tempo reale, le emissioni di metano o di altri composti organici volatili (VOC).
La GF304 rileva perdite di gas refrigeranti nell’industria del freddo, alimentare, in componenti aeronautici.
La GF306 rileva la presenza di perdite di Esafluoruro di Zolfo (SF6) in componenti elettrici AT, trasformatori ecc.
La GF346 rileva la presenza di perdite di C0 (monossido di Carbonio).
La GF343 rileva la presenza di perdite di C02 (Anidride Carbonica).
Il vantaggio delle termocamere serie GF (Gas Finder) è di poter anche essere utilizzate anche come un’ottima termocamera per misure di temperatura di normali componenti ed impianti e risoluzione termica di 15 mK. L'uso di Termocamere Gas Finder (anche denominate OGI Optical Gas Imaging) per il rilevamento di emissioni fuggitive è ufficialmente raccomandato per l'industria chimica, petrolifera e del gas. L'European IPPC Bureau sta aggiornando due documenti di riferimento sulle migliori tecniche disponibili per i settori:” Refining of mineral oil and gas” e “Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector”.
Molti gas industriali e composti chimici sono invisibili all’occhio umano, ma l’industria trasforma e trasporta questi componenti ogni giorno. Le termocamere FLIR Gas Finder permettono di visualizzare diversi tipi di gas. Perdite di gas tossici, infiammabili o sottoposti a strette direttive ora possono essere rapidamente individuati e localizzati con precisione. Vi sono diversi vantaggi ad utilizzare la termocamera Gas Finder compresa la sicurezza per il personale, ed un notevole risparmio di tempo e denaro nell’individuare velocemente le emissioni fuggitive.