Le finestre infrarosso SOREM sono utilizzate nei quadri elettrici MT e AT per fare ispezioni termografiche nell’interno senza aprire il quadro. Sono evolute nella sicurezza, nella trasparenza del cristallo nel campo spettrale dell’infrarosso, nella facilità e rapidità di installazione sui quadri, e nelle certificazioni.
Sicurezza: Le finestre SOREM vengono fissate al quadro sfruttando tutta la circonferenza della flangia, con conseguente aumento della superficie di tenuta, ed inoltre la protezione del cristallo è in metallo avvitato sul corpo della finestra;
Trasparenza: Le moderne termocamere utilizzano sensori infrarosso nel campo spettrale compreso tra 7,5 e 13 micron e le finestre SOREM sono trasparenti fino a 13 micron, con conseguente trasparenza nel campo spettrale dove operano le moderne termocamere; A differenza del visibile dove una minore trasparenza può anche essere accettata, l’infrarosso è la lunghezza d’onda utilizzata per effettuare la misura di temperatura, una minore trasparenza del cristallo produce un errore maggiore nella misura della temperatura, ed in alcuni casi questo errore si riflette sulla valutazione della classe di guasto, come previsto dalle procedure per le ispezioni termografiche su componenti e quadri elettrici.
Installazione: Un ulteriore vantaggio delle finestre SOREM è una riduzione dei tempi d’installazione e la maggiore facilità d’installazione. Con le nuove finestre si deve fare solo il foro circolare secondo disegni allegati (in base al taglio se viene fatto con laser o con attrezzatura classica), ed utilizzare la chiave dedicata per fissare, mediante la contro flangia, la finestra sul quadro.